Blog › Web e Grafica

Non è facile riconoscere un testo scritto in Arial da uno scritto in Helvetica.
Alcune lettere sono pressochè identiche, altre differiscono solo per piccoli dettagli. E' proprio grazie a questi piccoli dettagli che possiamo distinguere un font dall'altro.
Ad esempio il taglio in alto alla "t" o la coda della "a" ci possono aiutare, ma più di tutti ci aiuta questo utilissimo articolo su
Creative Behavior.
I campi con * sono obbligatori; per colpa dello spam, qualsiasi url inserita nel nickname verrÃ
automaticamente rimossa.
** Campo obbligatorio che serve per eliminare almeno gli spambot più stupidi! :)
Fields marked with * and ** are mandatory; Beware: because of spam signatures we've received,
any url written in nickname field would be automatically removed, and all the blog comments
are excluded from any search engine indexing; so, please, do not waste both your and our time
in trying to use our blog to rise your ranking in search engines, it just wouldn't happen.
Thank you!