Blog › marzo 06
Dean Yeagle è un altro illustratore dal curriculum favoloso ( fra i suoi clienti ci sono Walt Disney Productions, Warner Bros. e MGM ).
Lo trovo molto interessante soprattutto per l'espressività che riesce a dare ai suoi personaggi, guardandoli si coglie al volo, da pochi magistrali tratti del volto, il carattere di ognuno.
Mi piace in particolare la bionda e svampita pinup che mi ricorda incredibilmente una ex soubrette datasi ultimamente alla politica. ^_^'
Dominante (di colore). In un'immagine è la maggiore intensità di un colore primario rispetto agli altri.
Dtp. E' l'abbreviazione di DeskTop Publishing e si riferisce a tutte le realizzazioni create con l'ausilio del computer nell'ambito dell'editoria e dello studio dell'immagine aziendale.
Effetto Moiré. E' l'effetto sgradevole che si ha quando c'è un errata sovrapposizione dei retini.
Potete provarlo muovendo i retini in
questa ottima esemplificazione.
Filigrana (o watermark). Si intende sia un segno impresso sulla carta visibile in contrluce o per le immagini digitali un logo sovrapposto alla stessa in semitrasparenza, sia una firma digitale salvata insieme ai bit dell'immagine.
Fuori registro. E' la cattiva sovrapposizione dei colori in fase di stampa.
Fustella. Profilo di acciaio che viene utilizzato per tagliare e sagomare in forme particolari carta e cartone.

Non avete una tavoletta grafica, ma avete ugualmente necessità di tracciare i contorni di un'illustrazione con degli ingrossamenti? Potete farlo.
Usate i tracciati per creare l'immagine che vi interessa poi andate nella palette "Path" (Tracciati) fate click destro sul livello del tracciato e scegliete "Stroke Path" (Traccia Tracciato) e spuntate la casella "Simulate pressure" (Simula pressione), premendo Ok Photoshop simulerà la penna a pressione.
Da un po' di tempo a questa parte studio i layout segnalati su
webcreme.com per capire quali sono gli elementi ricorrenti, che fanno tendenza nei layout attuali.
Ecco le mie considerazioni:
Angoli smussati
Gli angoli smussati sono molto presenti sia per i bordi dei layout, sia per bottoni e box interni.
Ne sono esempi:
Bottoni su
el73.be
Bordi esterni su
standpoint.com e
ushibeads.co.uk
Box su
vetinfo.com
Ombre e riflessi a specchio
Un altro elemento di gran voga è l'ombra sotto agli oggetti e i riflessi a specchio sotto testi e icone.
Alcuni esempi:
Riflessi su
created201.com,
combots.com e
kakii.com
Ombre su
encytemedia.com
Header a "banda larga"
E' ricorrente che i layout non racchiusi in un box sfruttino bande orizzontali di colore, che vanno da parte a parte della finestra, per dare evidenza al logo, al menù e ad altri elementi importanti.
Esempi:
tubatomic.com,
ninesystems.com,
biggu.com
Arancio e Lime
I colori di gran moda sono sicuramente il verde lime e l'arancio molto carico.
Alcuni fra i tantissimi:
stage.crazyegg.com,
producemedia.com,
the-storytellers.com,
ninesystems.com,
reisi.at,
netsquared.org
Sfumature
Le sfumature che vanno di moda ora sono sempre tono su tono, da colore a bianco o da colore a nero; le sfumature vengono usate sia per background che per pulsanti e altri elementi decorativi.
Esempi:
emo.com,
pronetadvertising.com
Illustrazioni vettoriali
Va molto inserire elementi e illustrazioni vettoriali più o meno complesse, in particolare silhouette di piante o di persone.
Ne sono esempi:
coiffuremodern.be,
sanavita.com,
communityserver.com
Pixel pattern
I
pixel pattern sono molto presenti, si nota una particolare predilezione per le righe oblique (più o meno grosse) e gli arabeschi.
Esempi:
blissfullyaware.com,
oceanen.com,
spoiltchild.com
Adobe, ormai è noto, ha acquistato Macromedia lo scorso anno, e ora mette sul mercato la raccolta di software per il web in un unica soluzione con
Adobe web Bundle.
Adobe web bundle contiene Adobe Creative Suite 2 premium e Macromedia Studio 8.
Ora io vorrei dire la mia:
A parte il prezzo, da capogiro, ci sono almeno un paio di software che si sovrappongono per funzionalità, quindi mi chiedo: perchè mai qualcuno che non possiede nessuno strumento per il web (altrimenti sceglierebbe altri pacchetti) dovrebbe voler acquistare dei software che fino a 6 mesi fa erano in correnza tra loro?
Ai posteri l'ardua sentenza.