Blog
Un'idea rapida per evitare che marito, amici e parenti mi chiedano sempre "qual è il sacchetto della plastica? e qual è quello della carta?"
Mollette colorate, magari dei colori già associati ai diversi bidoni della differenziata che indicano in che bidone buttare cosa. Problema risolto.
Ormai è quasi una nenia: mi piacciono i prodotti Ikea e il motivo non è solo economico ma anche creativo. Buona parte dei mobili che compro li "hackero" per adattarli al meglio al mio spazio e al mio uso.
La libertà è tanta ma non tutti hanno il tempo e la capacità di personalizzare il propri mobili, a questo scopo è nata
Parts of sweden che mette a disposizione un'ampia gamma di accessori adatti ai mobili ikea.
Due esempi: il kit per la tv a scomparsa:
I tanti differenti divisori per personalizzare una Expedit:
Colore, design e tea... questo packaging non poteva passarmi inosservato!
Visto per caso su
packaginguquam ha colpito immediatamente la mia attenzione.
Una gioia per gli occhi sia nella sua interezza che ogni singola bustina.
Realizzato da una studentessa di una scuola di design (
Maria Milagros Rodriguez Bouroncle) questo progetto meritebbe di essere sviluppato e commercializzato per la sua bellezza e semplicità!
Traslocando lo studio nella casa nuova ho colto l'occasione per risistemare alcune cose, fra le tante c'era una vecchia sedia da ufficio comodissima ma ormai triste e bucata.
Eccola in tutto il suo pallore:
Dovevo rifoderarla da un po' ma non trovavo la tela giusta.
Cercavo un tessuto sui toni del blu che si intonasse col resto, resistente e che non costasse una follia.
Mi sono guardata intorno per qualche tempo senza trovare qualcosa che cogliesse la mia attenzione... poi ieri l'illuminazione:
tela+blu+resistente =jeans
Perfetto! Ho preso dall'armadio un paio di vecchi jeans che non usavo più, ho tagliato via le "gambe" e aprendole da un lato le ho cucite insieme ricavando un telo per coprire la seduta:
Per lo schienale invece ho improvvisato con i pezzi rimasti... e devo dire che tutto sommato l'effetto è carino:
Voi cosa ne fate dei vecchi jeans?
Lo ammetto, a volte guardo fra la
spazzatura degli altri in cerca di qualcosa che mi interessi. Mio
marito si vergogna un po' ma ho trovato cose carine che piano piano
vi mostrerò.
Qualche giorno fa mi sono imbattuta nel
bidone della carta di mia zia e mi è caduto l'occhio su un libro
ormai a pezzi e con delle pagine mancanti: un vero tesoro! Eh, sì,
perché io adoro usare le pagine dei libri come sfondi, ma non avendo
il cuore per spaginare nemmeno il peggiore dei manoscritti, mi
riducevo a scansionare e stampare delle copie di pagine da utilizzare
nei miei lavori.
Ora invece ho almeno un centinaio di
ottimo e originale materiale con cui sbizzarrirmi.